Efficienza Energetica in Industria: un nuovo tool per le Aziende e...
Efficienza Energetica: il settore industriale “pesa” nei consumi energetici dell’Unione Europea per una percentuale compresa, negli ultimi anni, tra il 25 e il 30%.
Insieme al...
Efficienza Energetica in Industria: RSE ti aiuta a migliorarla
RSE è da tempo impegnata nello studio dell’efficienza energetica nell’ambito industriale.
Il progetto InduCo
Lo sviluppo del progetto InduCo (Industria: Consumi e Ottimizzazione) ha consentito di...
Ricerca RSE premiata come un progetto innovativo e con i piedi...
Il 18 ottobre, il CESEF, Centro Studi sull’Economia e il Management dell’Efficienza Energetica, ha assegnato l’Energy Efficiency Award 2018 per la “Migliore idea di progetto...
Accordo di collaborazione con CertiNergia S.r.l. e Epta...
RSE ha siglato due importanti accordi di collaborazione nell’ambito del progetto dedicato al legame tra digitalizzazione ed efficienza energetica nei processi produttivi.
Il primo con...
Le potenzialità delle logiche predittive in un impianto di depurazione
Il caso studio è relativo al principale processo di un impianto di depurazione delle acque reflue urbane, portato avanti dalla società di servizi Hera,...
Digitale ed ottimizzazione: casi studio
Il Recovery Fund rappresenta un’importante opportunità per dare nuovo slancio alla transizione energetica, nel solco tracciato dal Green Deal Europeo. In questo contesto, il...
Il ruolo del monitoraggio in un’azienda farmaceutica
Abbvie, con la quale RSE ha stipulato un accordo di collaborazione, ha adottato il sistema di certificazione ISO 50001 nel 2013 e ha predisposto...
Ottimizzazione delle centrali frigorifere nel settore lattiero caseario
VIDA è un progetto europeo della durata di 36 mesi finanziato dal programma Horizon 2020 INNOSUP per supportare l’innovazione potenziale di piccole e medie...
Il ruolo della digitalizzazione nel processo di produzione della pasta
La preparazione della pasta secca prevede 5 fasi principali. Inizialmente viene preparato l’impasto miscelando la semola con l’acqua. L’impasto viene dunque compresso e inviato...
La transizione nell’industria: digitalizzazione e sostenibilità.
Casi di eccellenza per l'innovazione
Milano, 24 novembre 2021. “L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione possono costituire un’opportunità nel promuovere la transizione energetica del sistema produttivo...